Quarto e ultimo giorno di sfide sotto canestro all’ombra dei castelli: è tempo di finali!

Bellinzona, 21 aprile 2025 – Dopo tre intense giornate all’insegna del grande basket giovanile, si chiude oggi il torneo internazionale all’ombra dei castelli, che ha regalato al pubblico presente emozioni, talento e giocate di altissimo livello. La manifestazione, ospitata nello splendido scenario di Bellinzona, ha visto affrontarsi alcune delle più promettenti squadre giovanili europee.

La giornata conclusiva, interamente dedicata alle finali, si apre di buon mattino alle ore 08:30 con la sfida per il 7° e l’8° posto tra i Lugano Tigers e la Virtus Cermenate, due formazioni che hanno lottato con grinta e determinazione nel corso del torneo.

A seguire, spazio al match tra il KK Sedmica Podgorica e la Taber Pro Academy, incontro che promette spettacolo e ritmo alto, prima di lasciare il parquet alla finale per il 3° posto tra il KK Ilirija Ljubljana e la Next Step Academy, due squadre che hanno mostrato tecnica, organizzazione e un basket moderno.

Il gran finale è fissato per le ore 15:00: a contendersi il titolo saranno le due squadre che più hanno impressionato durante la tre giorni di competizione, i tedeschi dell’IBA München e lo Swiss National Team. Una sfida ad altissimo tasso tecnico e agonistico che chiuderà nel migliore dei modi questa edizione indimenticabile.

L’associazione Basketimeout desidera ringraziare di cuore i propri sponsor per il prezioso sostegno finanziario, nonché i numerosi collaboratori che si sono alternati con passione e dedizione nei diversi compiti organizzativi durante tutta la manifestazione.

L’appuntamento è fissato al 2026, con una nuova edizione che, come ogni anno, cercherà di portare nella capitale il meglio del basket giovanile europeo.

A presto!

Grandi sfide in vista nella seconda giornata: scontri al vertice nei due Gruppi Dopo una prima giornata intensa e spettacolare, oggi si torna in campo fin dal primo mattino per una seconda giornata all’insegna dei big match. Il torneo entra subito nel vivo con due sfide al vertice che promettono spettacolo e potrebbero già risultare […]

Tutto pronto al Palasport: al via la dodicesima edizione del torneo!

Bellinzona, 18 aprile 2025 – L’attesa è finita: tra poche ore prende il via la dodicesima edizione del torneo, uno degli appuntamenti più amati del panorama cestistico giovanile. Le squadre stanno raggiungendo la capitale ed il Palasport è ormai pronto ad accoglierle per quattro giornate all’insegna dello sport, del fair play e della passione.

Al timone dell’organizzazione, come sempre, una squadra affiatata e instancabile. Fabrizio, che trascorrerà oltre 20 ore in palestra da oggi a Pasquetta, sarà il responsabile tecnico e curerà anche il clinic per arbitri nazionali, contribuendo alla formazione e crescita del movimento arbitrale.

Luca sarà invece il punto di riferimento per tutte le squadre partecipanti, garantendo supporto e coordinamento per ogni esigenza logistica.

Nel cuore pulsante del ristoro, la buvette, troveremo Christian, instancabile e sorridente, pronto a viziare i visitatori con gli immancabili Spritz, panini e hot dog. A supportarlo, il responsabile finanziario Samuele, supervisore d’eccezione per assicurare che tutto fili liscio… anche alla cassa!

Non poteva mancare la mitica cucina del Grottino del G+S, affidata alla sapiente guida di Elena e ai suoi preziosi collaboratori Roberta e Tiziano, che si occuperanno dei pasti per tutto lo staff.

A garantire la regolarità delle gare dal tavolo segnapunti ci sarà Davide, responsabile degli ufficiali al tavolo per l’intera durata della manifestazione.

Il Palasport ha cambiato volto grazie al lavoro di Diego, che insieme ai suoi muscolosi (e instancabili) collaboratori – un ringraziamento speciale a Michela (Cenerentola) – ha completato l’allestimento nella serata di ieri. Nei prossimi giorni, Diego sarà anche impegnato nell’aggiornamento del sito internet del torneo.

Last but not least“, una menzione speciale all’amico Roger, colonna portante dell’organizzazione, che da anni si occupa delle dirette streaming di tutti gli incontri. La novità di quest’anno? Le riprese saranno curate dagli studenti del CISA – Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive di Locarno, un’importante collaborazione che porta qualità e innovazione all’esperienza visiva del torneo.

Con tutto questo entusiasmo, l’energia e la dedizione di chi lavora dietro le quinte… che il torneo abbia inizio!

12° Torneo giovanile di basket “Basketimeout”: saluto del Sindaco

Tecnica, tattica e gioco di squadra: come nella vita quotidiana

Cari giocatori, allenatori, amiche e amici del basket,

il Municipio vi rivolge il più cordiale saluto di benvenuto per l’edizione numero 12 del Torneo
giovanile internazionale “Time out”. Anche quest’anno nella nostra Bellinzona si danno
appuntamento squadre giovanili di basket provenienti da diversi angoli del continente. Si tratta
di una bella opportunità per ammirare talento e agonismo di giovani sportivi provenienti da
tradizioni diverse e al contempo per veicolare l’immagine di una località, la nostra Città, intrisa
di storia e di cultura così come è appassionata di sport.

La pallacanestro, lo sappiano, non è solo tattica e tecnica ma pure impegno collettivo e gioco di
squadra, attitudini mentali di cui i nostri ragazzi possono e devono fare uso anche nella vita
sociale e professionale, nella quotidianità. Così, l’abilità e la resistenza allenate sul campo vanno
a vantaggio di tutta la comunità.

Grazie quindi a questo sport, e grazie ai membri del comitato d’organizzazione che con impegno
e passione hanno reso possibile questo torneo. A tutti i partecipanti un grosso in bocca al lupo e
i migliori Auguri di successo.

Buon divertimento!
Mario Branda, Sindaco

Dal 27 giugno al 6 luglio 2025, il Ticino ospiterà il 17° Campionato Mondiale di Maxibasket FIMBA, un evento sportivo internazionale che porterà nella nostra regione oltre 6.000 partecipanti da tutto il mondo e più di 400 squadre.

Un’occasione unica per vivere lo sport, la passione e l’energia di atleti dai 35 fino agli 85 anni, provenienti da ogni continente, riuniti in nome della competizione e dell’amicizia.

Seguiteci per scoprire come partecipare come volontari, ufficiali di campo, tifosi o semplicemente per lasciarvi ispirare da questo evento straordinario!

🔗 Maggiori informazioni su: www.ticino2025.com o per iscrivervi: https://ticino2025.com/volontari/