Lunedì 21 aprile 2025 – Ore 15:00
Partita: IBA Münich (DE) – Swiss National Team (CH)

1° quarto: 16 – 19
2° quarto: 24 – 16
3° quarto: 19 – 18
4° quarto: 8 – 17

Risultato finale: 67 – 70
Vincitore: Swiss National Team (CH)

Commento:

Tutti la desideravano e, come da pronostico, la grande finale di Pasquetta ha come protagoniste l’accademia tedesca dell’IBA Münich e lo Swiss National Team.
Match teso nei primi tre quarti; le due compagini sentono l’importanza dell’incontro e commettono diversi errori sia in fase di impostazione che al tiro.
Partita comunque avvincente con i tedeschi e gli svizzeri che combattono punto a punto tanto che, a 10′ dal termine, sono separate solamente da 6 punti in favore dell’IBA Münich.
Nell’ultimo quarto i ragazzi di coach Maksumic, trascinati da uno strepitoso Marko Aleksic e sorretti anche dal tifo del pubblico, riescono a rimontare il distacco ed a chiudere l’incontro da vincitori.
La meritata vittoria dello Swiss National Team, per quanto dimostrato durante tutto il torneo, lancia alla grande il Campionato mondiale FIBA U19 di Losanna.

 

MVP: Marko Aleksic – Swiss National Team / Sefcet Beciragic – IBA München
Top Scorer: Marko Aleksic – Swiss National Team / 29 punti e Sefcet Beciragic – IBA München / 18 punti

Lunedì 21 aprile 2025 – Ore 13:00
Partita: Next Step Academy (IT) – KK Ilirija Ljubjana (SI)

1° quarto: 30 – 17
2° quarto: 24 – 17
3° quarto: 10 – 14
4° quarto: 20 – 30

Risultato finale: 84 – 78
Vincitore: Next Step Academy (IT)

Commento:

Dopo il 2° posto del 2024, la Next Step Academy di Rapallo si gioca ancora un posto sul podio contro gli sloveni del KK Ilirija Ljubjana.
Partono forte i giocatori allenati da Giacomo Novelli; +13 nel primo quarto e + 7 nel secondo permettono loro di giungere alla grande pausa in vantaggio di 20 punti. Finale minore decisa?
Niente affatto…
Complice forse un rilassamento dei rapallesi, il KK Ilirija tenta con ogni mezzo di ribaltare il risultato. Ad un quarto dal termine la Next Step ha ancora un margine di 16 punti che si assottiglia sino a 6 punti al termine dell’incontro.
Vittoria con brivido ma terzo posto per la Next Step Academy.
Degna di rilievo la prestazionei di Gogita Bukia della Next Step autore di ben 30 punti.

 

MVP: Gogita Bukia – Next Step Academy / Nikola Nesterovic – KK Ilirija Ljubjana
Top Scorer: Gogita Bukia – Next Step Academy / 30 punti e Nikola Nesterovic – KK Ilirija Ljubjana / 23 punti

Lunedì 21 aprile 2025 – Ore 10:45
Partita: KK Sedmica Podgorica (ME) – Taber Pro Academy (ES)

1° quarto: 16 – 22
2° quarto: 10 – 24
3° quarto: 14 – 30
4° quarto: 20 – 21

Risultato finale: 60 – 97
Vincitore: Taber Pro Academy (ES)

Commento:

Incontro a senso unico la finale per il 5° ed il 6° posto tra i montenegrini di Milo Mugosa e gli iberici – alla loro prima presenza a Bellinzona – di Jose Carlos Galan Moscoso.
Dopo un inizio di torneo a tinte chiaroscure, la Taber Pro è cresciuta incontro dopo incontro ed in finale ha lottato sin dall’inizio per ottenere il miglior piazzamento possibile.
+6, + 14 e + 16 i parziali dei primi tre quarti che hanno permesso loro di affrontare con tutta tranquillità gli ultimi 10′ dell’incontro, sfiorando i 100 punti finali.
Ben sei giocatori in doppia cifra: Parra Jimenez 18 punti, Aranda Suarez 17, Calle Gómez e Cintas Dominguez 13, Criado Salvador 11 e Banqueri Marin 10.
Ottima anche la prestazione di Lazar Giljac nel KK Sedmica con 23 punti.

 

MVP: Lazar Giljac – KK Sedmica Podgorica / Mario Parra Jimenez – Taber Pro Academy
Top Scorer: Lazar Giljac – KK Sedmica Podgorica / 23 punti e Mario Parra Jimenez – Taber Pro Academy / 18 punti

Lunedì 21 aprile 2025 – Ore 08:30
Partita: Lugano Tigers (CH) – Virtus Cermenate (IT)

1° quarto: 15 – 25
2° quarto: 19 – 21
3° quarto: 22- 23
4° quarto: 35 – 18

Risultato finale: 91 – 87
Vincitore: Lugano Tigers (CH)

Commento:

Partono male i tigrotti di Carlos Lopes che al termine del primo quarto si trovano già sotto di 10 punti.
Ma i sottocenerini non ci stanno a perdere e nel secondo e nel terzo quarto registrano meglio la loro difesa ribattendo punto su punto ai virtussini (-2 e -1).
Nell’ultimo quarto grande forcing dei Tigers che, trascinati dalla coppia Adam Bagnoli (24 punti) ed Oliver Sassella (18 punti) ribaltano il risultato della contesa con un parziale di +17 che permette loro di chiudere il match con un vantaggio di 4 punti.
Dopo quanto dimostrato negli incontri precedenti, meritatissimo 7° posto per il Lugano Tigers.
Ultimo posto per la compagine di Cermenate dalla quale ci si aspettava qualcosa in più durante tutto l’arco del torneo.

 

MVP: Adam Bagnoli – Lugano Tigers / Tommaso Marelli – Virtus Cermenate
Top Scorer: Adam Bagnoli – Lugano Tigers / 24 punti e Tommaso Marelli – Virtus Cermenate / 20 punti

Domenica 20 aprile 2025 – Ore 21:15
Partita: Virtus Cermenate (IT)KK Ilirija Ljubjana (SI)

1° quarto: 10 – 14
2° quarto: 15 – 22
3° quarto: 15 – 29
4° quarto: 18 – 23

Risultato finale: 58 – 88
Vincitore: KK Ilirija Ljubjana (SI)

Commento:

Terza sconfitta consecutiva, purtroppo, per la Virtus Cermenate che domani disputerà la finale per il 7° e l’8° posto.
La compagine slovena, diretta in panchina da Gregor Gornjec, è scesa in campo molto determinata ad ottenere il risultato pieno per potersi guadagnare l’accesso alla finale minore che, in caso di vittoria, permetterebbe di salire sul gradino pi?u basso del podio.
Trascinati da Nikola Nesterovic (22 punti) il KK Ilirija è riuscito a tenere a debita distanza i virtussini in ogni quarto, riuscendo a terminare l’incontro con un + 30.
E domani alle ore 13:00 se la vedranno con la Next Step Academy.

 

MVP: Giacomo Faggion – Virtus Cermenate / Nikola Nesterovic – KK Ilirija Ljubjana
Top Scorer: Giacomo Faggion – Virtus Cermenate / 18 punti e Nikola Nesterovic – KK Ilirija Ljubjana / 22 punti

Domenica 20 aprile 2025 – Ore 19:00
Partita: Taber Pro Academy (ES)Next Step Academy (IT)

1° quarto: 15 – 26
2° quarto: 20 – 16
3° quarto: 24 – 18
4° quarto: 18 – 27

Risultato finale: 77 – 87
Vincitore: Next Step Academy (IT)

Commento:

Spronati dal tifo di un gruppo di sostenitori iberici, la Taber Pro Academy ha lottato sino all’ultimo secondo per tentare di ottenere il secondo posto nel girone.
Dopo un primo quarto giocato sottotono, la giovane compagine andalusa (fondata nel 2020) , ha saputo rimontare il divario giungendo, a 10′ dalla conclusione del match, a -1.
Purtroppo la “remuntada” non è stata completata ed i cestisti di Jose Carlos Galàn Moscoso hanno perso la possibilità di giocarsi un posto sul podio.
Domani, alle 10:45, si giocheranno il 5° posto contro i montenegrini del KK Sedmica Podgorica.

 

MVP: Mario Parra Jimenez – Tabr Pro Academy / Denis Zhytenov – Next Step Academy
Top Scorer: Mario Parra Jimenez e Giles Ruiz Francisco – Taber Pro Academy / 17 punti e Denis Zhytenov – Next Step Academy / 28 punti

Domenica 20 aprile 2025 – Ore 16:45
Partita: Swiss National Team (CH)KK Sedmica Podgorica (ME)

1° quarto: 31 – 18
2° quarto: 30 – 14
3° quarto: 28 – 15
4° quarto: 23 – 15

Risultato finale: 112 – 62
Vincitore: Swiss National Team (CH)

Commento:

La Nazionale Svizzera (4 punti) ed i Montenegrini (3 punti) si giocano in questo incontro la finalissima di Pasquetta.
Netto il divario tra le due compagini per tutta la durata dell’incontro;  i ragazzi di coach Maksumic non lasciano scampo ai montenegrini infliggendo loro, al termine dell’incontro, un divario di 50 punti.
E domani, i giovani svizzeri si giocheranno la finalissima che potrebbe lanciare in grande stile, in caso di loro vittoria, il mondiale U19 che si terrà a Losanna alla fine del mese di giugno.

 

MVP: Simon Bernegger – Swiss National Team / Vasilije Vuksic – KK Sedmica Podgorica
Top Scorer: Simon Bernegger – Swiss National Team / 23 punti e Vasilije Vuksic – KK Sedmica Podgorica / 15

 

Domenica 20 aprile 2025 – Ore 14:30
Partita:  IBA Münich (DE)Lugano Tigers (CH)

1° quarto: 23 – 17
2° quarto: 22 – 21
3° quarto: 18 – 16
4° quarto: 14 – 28

Risultato finale: 77 – 82
Vincitore: Lugano Tigers (CH)

Commento:

Grande prestazione dei ragazzi di Carlos Lopez nel primo incontro di giornata.
Contro ogni pronostico, i ticinesi hanno saputo sconfiggere la corazzata tedesca che capeggiava, a punteggio pieno e con una differenza positiva di + 60, il Gruppo B.
In evidenza nei tigrotti Oliver Sassella autore di 23 punti,  ed Adam Bagnoli autore di 21 punti.
Con questa bella vittoria, i luganesi potrebbero assicurarsi la finale per il 5° ed il 6° posto

 

MVP: Morris Owusu – IBA Münich / Oliver Sassella – Lugano Tigers
Top Scorer: Marco Wuol – IBA Münich / 12 punti e Oliver Sassella – Lugano Tigers / 23 punti

 

Sabato 19 aprile 2025 – Ore 17:00
Partita: Lugano Tigers (CH)Taber Pro Academy (ES)

1° quarto: 12 – 21
2° quarto: 22 – 21
3° quarto: 20 – 17
4° quarto: 19 – 18

Risultato finale: 73 – 77
Vincitore: Taber Pro Academy (ES)

Commento:

Altra onorevole sconfitta dei Lugano Tigers che pagano a caro prezzo l’inizio titubante nel primo quarto, concluso con uno svantaggio di 9 punti.
Malgrado i parziali positivi degli altri tre quarti (+1, + 3 e +1), giocati con grande rigore difensivo, i ragazzi ticinesi non riescono nell’impresa di rimontare completamente e, purtroppo, devono registrare a referto un’immeritata sconfitta.
Indubbiamente l’assenza di Oliver Sassella, leggermente infortunato, ha pesato non poco sul risultato finale.
Ancora ottima la prestazione di Adam Bagnoli autore di 22 punti.
Fra le fila degli iberici Carlos Aranda Suarez (20 punti) e Mario Parra Jimenez (16 punti) hanno trascinato la squadra alla vittoria finale.

 

MVP: Adam Bagnoli – Lugano Tiger / Carlos Aranda Suarez – Taber Pro Academy
Top Scorer: Adam Bagnoli – Lugano Tigers / 22 punti e Carlos Aranda Suarez – Taber Pro Academy / 20 punti

Sabato 19 aprile 2025 – Ore 13:15
Partita: Next Step Academy (IT)IBA Münich (DE)

1° quarto: 29 – 17
2° quarto: 9 -24
3° quarto: 17 – 26
4° quarto: 16 – 34

Risultato finale: 71 – 101
Vincitore: IBA Münich (DE)

Commento:

Malgrado siamo solamente alla seconda giornata del torneo, la sfida tra le due accademie potrebbe già rivelarsi decisiva per l’accesso alla finalissima di lunedì 21 aprile.
Partono forte i ragazzi allenati da Giacomo Novelli che terminano il primo quarto in vantaggio di 12 punti.
Nel secondo quarto la compagine di Monaco di Baviera riesce a colmare il disavanzo subito nel primo, giungendo a metà incontro con un leggero vantaggio di 3 punti.
L’incontro non delude le aspettative del pubblico, offrendo spunti di grande basket con azioni ficcanti e grande ritmo.
Dopo la pausa i ragazzi di coach Georg Eichler entrano con maggior determinazione e dominano la seconda parte del match tanto da infliggere un pesante passivo (+30) al termine dell’incontro ai giovani di Rapallo.
Con questa vittoria l’IBA Münich mette una grossa ipoteca all’accesso alla finalissima.

 

MVP: Denis Zhytenov – Next Step Academy / Darren Maglocky – IBA Münich
Top Scorer: Denis Zhytenov – Next Step Academy / 17 punti e Darren Maglocky – IBA Münich / 21 punti